Distillati
-
Wilhelmine
Limited Anniversary Edition Wilhelmine Distillato di pere Williams Christ maturate sui versanti più soleggiati delle valli altoatesine. Maturato in botti di rovere. Wilhelmine é un omaggio. All’esperienza di tre generazioni di distillatori. Alla famiglia Roner, donne e uomini perseveranti, sognatori, imprenditori. Alla tenacia dei contadini che coltivano le migliori pere in maniera tradizionale. Alla pazienza dell’invecchiamento in legno. All’amore per il gusto perfetto e per i distillati fatti con il cuore
-
Williams
Acquavite di pere Williams Le pere Williams Christ accuratamente selezionate e il metodo della doppia distillazione, con il procedimento ad alambicchi a bagnomaria, conferiscono a questa acquavite un sapore pieno e un'eccellente qualità.
-
Williams - 1 lt
Acquavite di pere Williams Le pere Williams Christ accuratamente selezionate e il metodo della doppia distillazione, con il procedimento ad alambicchi a bagnomaria, conferiscono a questa acquavite un sapore pieno e un'eccellente qualità.
-
Williams 4.5 lt Master
Acquavite di pere Williams Master distillato 4.5 litri con astuccio singolo e dosatore
-
Williams Luisa
La nostra pluripremiata Williams in chiave moderna in una speciale bottiglia rame. Elegante e raffinata, sottile non invadente, ma ricca, autentica e tipica. Seduce il naso con ricche note di pere Williasm mature, accarezza morbida il palato, e ha un uscita ricca ma non invadente.. Un omaggio alla moglie del nostro fondatore la signora Luisa, un omaggio all’arte distillatoria, uno sguardo al futuro.
-
Williams Privat
Acquavite di pere Williams Solo pere Williams-Christ della Val Venosta coltivate con metodi tradizionali, raccolte e selezionate a mano nel momento della perfetta maturazione, entrano in questa sontuosa acquavite. Amorevoli attenzioni e maestria durante la fermentazione e la doppia distillazione a bagnomaria, catturano le stupefacenti fragranze, restituendole perfette in un acquavite raffinata, dall'aroma indimenticabile.
-
Williams Reserv
Acquavite di pere Williams Le pere Williams Christ più fragranti, perfettamente maturate sui versanti più soleggiati delle valli altoatesine, vengono usate per questa esclusiva acquavite ottenuta con doppia distillazione, in alambicchi a bagnomaria. L'aroma inconfondibile ampio, pieno e persistente viene così esaltato al meglio.
-
Williams Sinfonie
Acquavite di pere Williams
-
Apricò
Bevanda Spiritosa di albiccocca In Val Venosta, crescono albiccocche eccezionali che hanno un sapore e un profumo particolarmente intensi.Apricò è ottenuto tramite infusione di albicocche e distillazione. Ingredienti: Distillato di albicocca 98%, zucchero, aromi naturali.
-
Apricò Sinfonie
Bevanda Spiritosa di albiccocca In Val Venosta, crescono albiccocche eccezionali che hanno un sapore e un profumo particolarmente intensi. Apricò è ottenuto tramite infusione di albicocche e distillazione. Ingredienti: Distillato di albicocca 98%, zucchero, aromi naturali.
-
Gravensteiner
Acquavite di mele Gravensteiner Il profumo fresco, vivace e delicato delle antiche mele di varietà Gravensteiner, coltivate nei frutteti altoatesini, é conservato inconfondibile in questa squisita acquavite ottenuta con delicata doppia distillazione a bagnomaria che ne esalta l’aroma fruttato.
-
Haselnussgeist - Geist di nocciole
Geist di nocciole Il nostro geist di nocciola si presenta molto ricco al naso, incontra il palato con delicati aromi tostati e con il gusto tipico di nocciola, pieno, articolato e persistente.
-
Kirschwasser
Acquavite di ciliegie Le ciliegie più saporite e profumate, provenienti dalle zone più tipiche di produzione sono il segreto di questa acquavite. La delicata doppia distillazione, effettuata in alambicchi di rame a bagnomaria, permette di catturarne tutto l'aroma pieno e fragrante.
-
Obstler
Acquavite di mele Questo distillato viene fatto con diverse varietà di mele tipiche che maturano nella solleggiata Val d’Adige. Viene realizzato con il metodo tradizionale della doppia distillazione a bagnomaria che ne garantisce l’aroma pieno e il gusto puro e delicato.
-
Obstler Sinfonie
Acquavite di mele
-
Waldhimbeergeist
Geist di lamponi I lamponi selvatici dei boschi di montagna, con il loro profumo prezioso, sono racchiusi in perfezione nel Geist di Lamponi. La distillazione, in piccoli alambicchi a bagnomaria, esalta il profumo sublime e conserva intatta la pienezza del gusto delicato.
-
Waldhimbeergeist Sinfonie
Geist di lamponi I lamponi selvatici dei boschi di montagna, con il loro profumo prezioso, sono racchiusi in perfezione nel Geist di Lamponi. La distillazione, in piccoli alambicchi a bagnomaria, esalta il profumo sublime e conserva intatta la pienezza del gusto delicato.
-
Zwetschgeler - Slivowitz
Acquavite di prugne Il sole e l'aria fine di montagna danno alle prugne delle valli dell’Alto Adige un aroma particolare e molto intenso. L’accurata distillazione a bagnomaria lascia intatte queste caratteristiche, che si ritrovano piene e suadenti in questa acquavite ricca di toni note fruttate e polpose e con sentori di mandorla.
-
Caldiff Privat
Acquavite di mele Gravensteiner Le caratteristiche delle mele dell'antica varietà Gravensteiner, quasi completamente scomparsa, vengono sublimate in questa raffinata acquavite, maturata in barrique secondo tradizione antica. Ne risulta un distillato dal gusto caldo e vellutato, ricco di note vanigliate eleganti e sontuose. Ecco il Rituale di servizio per Caldiff, studiato per godere al massimo delle sue squisite fragranze
-
Caldiff 80 Special Edition
Questo pregiato distillato di mele Gravensteiner é stato nobilitato per 17 anni in botti di rovere selezionate, e rifinito per due inverni nelle botti del nostro Alpine Rum R74, per completarne il suo aroma unico.Al naso risulta delicato e sfaccettato, con ricche note di mele mature intrecciate ai morbidi profumi del legno e sentori che ricordano i caraibi. Ed è al palato che questo Caldiff 80 si esprime al massimo con ricche e variegate note fruttate, sentori di prugne secche e uva sultanina contrastate, sempre sostenute dai sentori polposi di mela fresca Gravensteiner dalla tenuta di famiglia. Il retrogusto è persistente quasi a voler raccontare con ogni sorso la storia degli ultimi 17 anni … Caldiff 80 Special Edition - in occasione dell‘80mo compleanno del signor Andreas Roner, presidente e amante del Caldiff.
-
Marille Privat
Acquavite di albicocche Ottenere un acquavite talmente vellutata al palato da dare l'impressione di mangiare il frutto stesso, e talmente fragrante da stupire il naso, impone l'utilizzo di albicocche sceltissime, da agricoltura tradizionale, raccolte e selezionate a mano e successivamente sottoposte a doppia distillazione. Poche le albicocche elette, e lungo il procedimento per questa acquavite in produzione limitata di stupefacente fruttosità.
-
Moskatella Privat
Acquavite di uva moscato I grappoli più belli di moscato giallo vengono usati nella loro interezza per questo distillato ricercato e prezioso, ottenuto con l’antico metodo dell'alambicco a bagnomaria. L’aroma polposo degli acini si sprigiona armonico, fine e fragrante, da ogni goccio di questa pregiata acquavite.
-
Privat Caldiff 4.5 lt Master
Acquavite di mele Gravensteiner Master distillato 4.5 litri con astuccio singolo e dosatore
-
Waldhimbeerbrand - Lampone Privat
Piccoli e preziosi, i lamponi selvatici di bosco, vengono attentamente selezionati per regalarela pienezza dei loro aromi. La distillazione in piccoli alambicchi di rame, conserva intatti sapori e profumi per renderli al palato e al naso nella loro originale intensità ed armonia.
-
Williams Privat
Acquavite di pere Williams Solo pere Williams-Christ della Val Venosta coltivate con metodi tradizionali, raccolte e selezionate a mano nel momento della perfetta maturazione, entrano in questa sontuosa acquavite. Amorevoli attenzioni e maestria durante la fermentazione e la doppia distillazione a bagnomaria, catturano le stupefacenti fragranze, restituendole perfette in un acquavite raffinata, dall'aroma indimenticabile.
-
Raritas Mela Cotogna
Acquavite di mele cotogne La mela cotogna, profumatissima e sacra a Venere, sta scomparendo. Ogni anno si ricercano i migliori tra questi pregiatissimi frutti e con perizia e maestria se ne ricava una quantità limitatissima di distillato. Il risultato sorprende naso e palato per l'esplosione di magnifica, esuberante eleganza. Per veri intenditori.
-
Raritas Mora
Acquavite di mora ottenuta da macerazione e distillazione E’ quasi magica l'intesità e l'autenticità che l'aroma delle more fresche selvatiche ha in questo distillato a produzione limitata. La pura, perfetta essenza delle more selvatiche viene resa con vibrante autenticità in ogni sorso, che risulta fruttato e amabilmente polposo.
-
Raritas Prugnola
Geist di Prugnole Le prugnole maturano verso la fine dell'autunno e vengono colte solo dopo le prime gelate. Il gelo infatti, rende più armonico il sapore di questi frutti. Il distillato di prugnole delizia il naso con ricche note di marzapane ricamate di nuance di fieno aromatico e note di polpose prugna. Al palato si presenta pieno, ricco di note di marzapane ed estremamente persistente. Il suo accompagnamento ideale sono noci e nocciole e biscotti natalizi.
-
Raritas Sambuco
Acquavite di sambuco ottenuta da macerazione e distillazione D'autunno lungo l'arco alpino piccole bacche nero-porporine maturano a grappoli sui cespugli di sambuco. Quasi sconosciuto ai più, questo frutto selvatico raro viene raccolto e selezionato manualmente dai contadini per ricavarne un acquavite sontuosa, con note che stupiscono per la loro completezza e armonica varietà.
-
Raritas Sorba
Acquavite di sorba ottenuta da macerazione e distillazione Le piccole bacche arancio vivo della sorba, vengono tradizionalmente raccolte dai contadini in Alto Adige quando sono ben mature. Questo piccolo frutto selvatico distillato offre un acquavite di rara eleganza, capace di sorprendere il naso con note ricche ed eleganti, e di sedurre il palato con la sua struttura piena ed vigorosa.