La fiducia assoluta nei valori di qualitá ereditati dalla storia famigliare e dal territorio ci lega ormai da generazioni ai nostri fornitori di frutta di altissimo pregio.
Solo
il meglio
Usiamo frutta, erbe, spezie e vinacce tipiche dell'Alto Adige per creare distillati che convincono per la loro genuinitá e naturalezza.

Requisiti
più elevati
Con tatto, passione e l'ambizione di voler ottenere sempre il meglio, portiamo il profumo e il gusto del frutto e delle vinacce in modo incredibilmente intenso in ogni bottiglia marchiata Roner.




Artigianato e precisione
L'eccelente qualitá delle nostre materie prime e l'utilizzo delle tecnologie piú moderne si fondono con la conoscenza ed il rispetto delle regole della distillazione.



L'innovativo
alambicco
"Luisa"
Unico nell'arco alpino è il nostro fiore all'occhiello e vero gioiello dell'arte della distillazione.

Reinterpretazione
della tradizione
Fedeli all'arte della distillazione, che ha le sue origini nell'alchimia, non ci fermiamo a preservare il passato, ma consideriamo la tradizione e l'esperienza come capacitá vive in grado di svilupparsi e crescere costantemente.


L'acqua alpina
Pura e fresca, proveniente dal nostro pozzo, la nostra acqua alpina è un ingrediente indispensabile in tutte le fasi di lavorazione.

Qualitá
garantita
Nel 2001 le Distillerie Roner sono state la prima distilleria italiana ad ottenere la certificazione ISO del proprio sistema della gestione della qualitá.


di famiglia
Le storie di Roner

con Karin Roner e Helmut Oberhofer
Giornate del Törggelen di Termeno con visite e degustazioni gratuite
(ore 11.00 in lingua italiana)
Visita specializzata alla distilleria con degustazione di distillati, grappe e liquori pluripremiati
